Google ha presentato un nuovo e tecnologico paio di occhiali: dotati di schermo heads-up display (HUD)
saranno in grado di mostrare informazioni proprio davanti agli occhi di chi li indossa. Questo progetto è stato denominato Project glass.
Oltre allo schermo in alto a destra, il supporto sarà dotato di una connessione 3G o 4G anche di un GPS, quindi avrà tutte le tecnologie inserite negli ultimi smartphone. Il sistema operativo sarà Android, o comunque una versione modificata.
Gli occhiali sono un gadget non invasivo, infatti permettono all'utente di svolgere altre mansioni quotidiane: camminare, bere un caffè, etc. A differenza invece degli altri smartphone che occupano una delle mani.
Gli occhiali mettono a disposizione anche tutte quelle funzioni sociali che sono offerte in Google+. Si può infatti registrare la propria posizione e visualizzare eventuali amici vicini, scattare e condividere in tempo reale una foto e effettuare una videochiamata. Un servizio completo che garantisce intererazione a 360° tra la vita reale e la vita virtuale sul social network di Google.
Ancora non è stato reso noto come poter filtrare le notifiche, come poter limitare la condivisione e più in generale come evitare che arrivino troppe e fastidiose notifiche, ma certamente qualcosa in termini di privacy dovrà essere deciso.
Il prezzo è sconosciuto, ma secondo il New York Times dovrebbe aggirarsi dai $250 ai $500. L'uscita di questo dispositivo non è ancora stata annunciata, ma se la loro semplicità e sobrietà sarà come quella mostrata sul video, potremo assistere ad una nuova (ri)definizione di social network, sempre più immerso
Nessun commento:
Posta un commento